0863 78379
  • News
  • Privacy Policy
  • Accedi ai corsi online

Obiettivo Qualità Consulting

  • HOME
  • CONSULENZE
    • CONSULENZE AZIENDALI
    • CONSULENZA MEPA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA
    • CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
  • NEWS
  • CONTATTI
ACCEDI AI CORSI

Richiedi informazioni

Mettiti in contatto con noi per richiedere maggiori informazioni, per richiedere un'appuntamento o per iscrivrti ad uno dei corsi di formazioni in programma.

  • Home
  • Blog
  • News e aggiornamenti
  • NOMINA CONSULENTE ADR: OBBLIGO ED ESENZIONE

NEWS

martedì, 16 Gennaio 2018 / Pubblicato il News e aggiornamenti

NOMINA CONSULENTE ADR: OBBLIGO ED ESENZIONE

Tutte le imprese che effettuano operazioni di trasporto di merci o rifiuti pericolosi, soggetti all’ accordo ADR su strada o per ferrovia ( RID ), oppure operazioni di carico e scarico, confezionamento dei colli, imballaggio e/o riempimento connesse a tali trasporti. (D. L. nr.35 del 27/1/2010 art 11 comma 1 e cap. 1.8 ADR) Per  materie si intendono sostanze, rifiuti ed oggetti appartenenti alle seguenti classi dell’ ADR/RID:

  • CLASSE 1      materie, ed oggetti esplosivi
  • CLASSE 2      gas
  • CLASSE 3      liquidi infiammabili.
  • CLASSE 4.1   materie solide infiammabili
  • CLASSE 4.2   materie soggette ad accensione spontanea.
  • CLASSE 4.3   materie che a contatto con l’acqua sviluppano gas infiammabili.
  • CLASSE 5.1   materie comburenti.
  • CLASSE 5.2   perossidi organici
  • CLASSE 6.1   materie tossiche.
  • CLASSE 6.2   materie ripugnanti o infettive
  • CLASSE 7      sostanze radioattive
  • CLASSE 8      materie corrosive.
  • CLASSE 9      materie ed oggetti di diversa pericolosità

Le disposizioni  non si applicano:

  • Al trasporto privato,
  • Alle attività suddette effettuate con mezzi di trasporto di proprietà delle Forze armate o delle Forze di polizia ovvero con mezzi di trasporto impiegati sotto la responsabilità delle stesse;
  • Alle attività di cui al comma 1 effettuate per vie navigabili interne nazionali non collegate alle vie navigabili interne degli altri Stati dell’Unione europea

Esenzioni dall’ obbligo di nomina del consulente ADR/RID (Cap. 1.8.3.2 ADR)

Gli stati contraenti possono prevedere che le presenti disposizioni non si applichinono alle imprese:

  • le cui attività riguardano quantitativi, per ogni unità di trasporto, inferiori ai limiti definiti a 1.1.3.6 e 1.7.1.4 come pure ai capitoli 3.3, 3.4 o 3.5; ovvero
  • che non eseguono, a titolo di attività principale o accessoria, trasporti di merci pericolose o operazioni di carico o scarico connesse a tali trasporti, ma che eseguono occasionalmente trasporti nazionali di merci pericolose, o operazioni di carico o scarico connesse a tali trasporti che presentano un grado di pericolosità o un rischio di inquinamento minimi

Sono altresì esenti dall’ obbligo di nomina del consulente ADR/RID (D. L. nr.35 del 27/1/2010)

  1. le imprese che effettuano trasporti in colli od alla rinfusa, in ambito nazionale, di materie od oggetti individuati alla colonna 2, categoria di trasporto 3, della tabella di cui al cap 1.1.3.6.3 dell’ ADR ai quali e’ associato il riconoscimento del livello di rischio più basso;
  2. le imprese che effettuano operazioni di carico delle merci di cui al punto 1), in colli od alla rinfusa, ovvero anche in cisterna qualora le materie caricate siano residui di lavorazione e rifiuti prodotti dall’impresa stessa.

Condizioni per usufruire dell’ esenzione (Decreto 4/7/2000)

Le esenzioni si applicano, per ciascuna impresa,

  • ad un numero massimo di operazioni annue pari a 24,
  • con un limite massimo di 3 operazioni nello stesso mese,
  • un totale complessivo massimo non superiore a 180 tonnellate

L’ impresa deve comunicare l’intenzione di avvalersene all’ufficio provinciale del Dipartimento dei trasporti terrestri nella cui circoscrizione ha la sede o la rappresentanza legale, prima di dare avvio, per ciascun anno solare, alle operazioni. La copia della comunicazione deve accompagnare la merce pericolosa in ciascuna delle stesse operazioni corredate, a cura dell’impresa, della preventiva annotazione della data, del tipo e della quantità della merce trasportata ogni volta.

L’ impresa che si e’ avvalsa dell’esenzione nell’anno solare precedente deve allegare copia della relativa comunicazione, corredata delle annotazioni riguardanti la data, il tipo di merce e la quantità trasportata, al momento dell’invio della dichiarazione per il nuovo anno solare.

 

  • Tweet
Taggato in: NOMINA CONSULENTE ADR, OBBLIGO CONSULENTE ADR

Che altro puoi leggere

SCARICA MODELLO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR) EDILIZIA IN WORD
CERTIFICAZIONE SA 8000, SENTENZA DEL TAR PIEMONTE SUL PRINCIPIO DI EQUIVALENZA
CHE COSA è LA CERTIFICAZIONE ISO 14001?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime pubblicazioni

  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025...
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Corso di lingua Inglese – livello pre int...
  • OFFERTA DI LAVORO: IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A

    Obiettivo Qualità Consulting, impresa spec...
  • CERTIFICAZIONE ISO 50001

    Per informazioni: info@obiettivoqualita.it &#82...
  • FORMAZIONE SPECIFICA NEL SETTORE EDILE: AGGIORNAMENTO OGNI 3 ANNI

    Ogni quanto tempo deve essere aggiornata la for...

News per categoria

  • News e aggiornamenti
  • Uncategorized

Obiettivo Qualità Consulting

Obiettivo Qualità Consulting è una società di servizi che si propone di fornire alle imprese un valido supporto in temi quali la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Formazione, Ambiente, Gestione per la Qualità, il marketing strategico ed infine le certificazioni di sistemi e di prodotti.

Portale D.Lgs. 81/2008

ESPLORA

  • HOME
  • CONSULENZE
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Ultime NEWS

MOSTRA TUTTO
  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    Aprile 18, 2025
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Marzo 25, 2025
Made with ♥ by Purple Tech BV © 2017 Obiettivo Qualità Consulting All rights reserved.
TORNA SU