0863 78379
  • News
  • Privacy Policy
  • Accedi ai corsi online

Obiettivo Qualità Consulting

  • HOME
  • CONSULENZE
    • CONSULENZE AZIENDALI
    • CONSULENZA MEPA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA
    • CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
  • NEWS
  • CONTATTI
ACCEDI AI CORSI

Richiedi informazioni

Mettiti in contatto con noi per richiedere maggiori informazioni, per richiedere un'appuntamento o per iscrivrti ad uno dei corsi di formazioni in programma.

  • Home
  • Blog
  • News e aggiornamenti
  • COSA E’ LA CERTIFICAZIONE ANTICORRUZIONE UNI EN ISO 37001 E COME OTTENERLA

NEWS

giovedì, 14 Novembre 2019 / Pubblicato il News e aggiornamenti

COSA E’ LA CERTIFICAZIONE ANTICORRUZIONE UNI EN ISO 37001 E COME OTTENERLA

La norma ISO 37001 Anti-bribery management systems  in italiano Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, identifica uno standard di gestione per aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La norma può fornire un importante aiuto nell’implementazione di misure efficaci per prevenire ed affrontare fenomeni di corruzione. L’anti-bribery management system può essere un sistema a sè stante oppure integrato in un sistema di gestione già implementato come ad esempio il Sistema di gestione qualità ISO 9001.  L’Organizzazione può infatti scegliere di attuare il sistema di gestione sull’anticorruzione insieme a, o come parte di altri sistemi, come quelli riguardanti la qualità, l’ambiente e la sicurezza.

In particolare, con riguardo alle organizzazioni soggette alla legge italiana, può essere parte del «Modello di Organizzazione e Gestione» adottato ai sensi del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

La ISO 37001 è stata pubblicata per la prima volta il 15 ottobre 2016.

Principali requisiti della norma

La ISO 37001:2016 adotta lo schema “ISO High Structure Level (HSL)” in 10 capitoli nella seguente suddivisione:

  • 1 Scopo
  • 2 Norme di riferimento
  • 3 Termini e definizioni
  • 4 Contesto dell’organizzazione
  • 4.1 Comprendere l’organizzazione e il suo contesto
  • 4.2 Comprendere le esigenze e le aspettative degli stakeholder
  • 4.3 Determinare il campo di applicazione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
  • 4.4 Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
  • 4.5 Valutazione del rischio di corruzione
  • 5 Leadership
  • 5.1 Leadership e impegno
  • 5.1.1 Organo direttivo
  • 5.1.2 Alta direzione
  • 5.2 Politica per la prevenzione della corruzione
  • 5.3 Ruoli, responsabilità e autorità nell’organizzazione
  • 5.3.1 Ruoli e responsabilità
  • 5.3.2 Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione
  • 5.3.3 Deleghe nel processo decisionale
  • 6 Pianificazione
  • 6.1 Azioni per affrontare rischi e opportunità
  • 6.2 Obiettivi per la prevenzione della corruzione e pianificazione per il loro raggiungimento
  • 7 Supporto
  • 7.1 Risorse
  • 7.2 Competenza
  • 7.2.2 Processo di assunzione
  • 7.3 Consapevolezza e formazione
  • 7.4 Comunicazione
  • 7.5 Informazioni documentate
  • 8 Attività operative
  • 8.1 Pianificazione e controllo operativi
  • 8.2 Due diligence
  • 8.3 Controlli finanziari
  • 8.4 Controlli non finanziari
  • 8.5 Attuazione dei controlli per la prevenzione della corruzione da parte di organizzazioni controllate e soci in affari
  • 8.6 Impegni per la prevenzione della corruzione
  • 8.7 Regali, ospitalità, donazioni e benefici simili
  • 8.8 Gestione dell’inadeguatezza dei controlli per la prevenzione della corruzione
  • 8.9 Segnalazione di sospetti
  • 8.10 Indagini e gestione della corruzione.
  • 9 Valutazione delle prestazioni
  • 10 Miglioramento

 

FONTE WIKIPEDIA

PER INFORMAZIONI: 0863.78379 – info@obiettivoqualita.it

  • Tweet
Taggato in: certificazione anticorruzione, certificazione iso 37001, COME OTTENERE CERTIFICAZIONE 37001 ANTICORRUZIONE, COSA E' LA CERTIFICAZIONE ANTICORRUZIONE, GESTIONE ANTICORRUZIONE, SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE, UNI EN ISO 37001

Che altro puoi leggere

CERTIFICAZIONI ISO, COSA SONO, QUALI SONO ED A CHE COSA SERVONO?
Chi rilascia la SA 8000?
CORSO PER OPERATORE FATTORIA DIDATTICA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime pubblicazioni

  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025...
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Corso di lingua Inglese – livello pre int...
  • OFFERTA DI LAVORO: IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A

    Obiettivo Qualità Consulting, impresa spec...
  • CERTIFICAZIONE ISO 50001

    Per informazioni: info@obiettivoqualita.it &#82...
  • FORMAZIONE SPECIFICA NEL SETTORE EDILE: AGGIORNAMENTO OGNI 3 ANNI

    Ogni quanto tempo deve essere aggiornata la for...

News per categoria

  • News e aggiornamenti
  • Uncategorized

Obiettivo Qualità Consulting

Obiettivo Qualità Consulting è una società di servizi che si propone di fornire alle imprese un valido supporto in temi quali la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Formazione, Ambiente, Gestione per la Qualità, il marketing strategico ed infine le certificazioni di sistemi e di prodotti.

Portale D.Lgs. 81/2008

ESPLORA

  • HOME
  • CONSULENZE
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Ultime NEWS

MOSTRA TUTTO
  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    Aprile 18, 2025
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Marzo 25, 2025
Made with ♥ by Purple Tech BV © 2017 Obiettivo Qualità Consulting All rights reserved.
TORNA SU