0863 78379
  • News
  • Privacy Policy
  • Accedi ai corsi online

Obiettivo Qualità Consulting

  • HOME
  • CONSULENZE
    • CONSULENZE AZIENDALI
    • CONSULENZA MEPA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA
    • CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
  • NEWS
  • CONTATTI
ACCEDI AI CORSI

Richiedi informazioni

Mettiti in contatto con noi per richiedere maggiori informazioni, per richiedere un'appuntamento o per iscrivrti ad uno dei corsi di formazioni in programma.

  • Home
  • Blog
  • News e aggiornamenti
  • Chi ha l’obbligo di fare il dvr?

NEWS

lunedì, 27 Novembre 2023 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Chi ha l’obbligo di fare il dvr?

Per info: 0863.78379 – 329 072 8710 – info@obiettivoqualita.it

In Italia, l’obbligo della valutazione dei rischi è disciplinato da diverse normative, tra cui il Decreto Legislativo n. 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (Testo Unico), e successive integrazioni. Questa legislazione stabilisce chiaramente che la responsabilità della valutazione dei rischi spetta principalmente ai datori di lavoro. Ecco chi è coinvolto:

  1. Datori di Lavoro: I datori di lavoro, sia nel settore pubblico che privato, sono tenuti a valutare i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori nelle attività svolte all’interno dell’azienda. Questo include la valutazione di rischi legati a ambienti di lavoro, attrezzature, sostanze chimiche, organizzazione del lavoro e altri aspetti connessi.
  2. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): Le aziende devono nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, o RSPP, che è responsabile della coordinazione delle attività di prevenzione e protezione. L’RSPP è coinvolto nella valutazione dei rischi e nella definizione delle misure preventive e protettive.
  3. Lavoratori: I lavoratori sono coinvolti nel processo di valutazione dei rischi attraverso la segnalazione di situazioni di pericolo al datore di lavoro o all’RSPP. La partecipazione attiva dei lavoratori è un elemento importante del sistema di gestione della sicurezza.
  4. Medico Competente: Il Medico Competente, che può essere interno o esterno all’azienda, collabora alla valutazione dei rischi relativi alla salute dei lavoratori in relazione alle attività lavorative.
  5. Enti di Controllo: Gli enti di vigilanza e controllo, come l’Ispettorato del Lavoro, monitorano l’adeguamento delle aziende alle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro, compresa la corretta conduzione delle valutazioni dei rischi.

La valutazione dei rischi deve essere effettuata prima dell’inizio dell’attività lavorativa e deve essere aggiornata periodicamente o in caso di modifiche significative nell’organizzazione del lavoro o nell’ambiente di lavoro.

La mancata adesione a tali obblighi può comportare sanzioni amministrative e penali per i datori di lavoro. È quindi essenziale che le aziende operanti in Italia aderiscano scrupolosamente alla legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro per garantire la protezione della salute dei lavoratori.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

MEDICINA DEL LAVORO ABRUZZO
CORSO PER ADDETTO AL CARRELLO ELEVATORE
CORSO GRATUITO PER OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE ZONA MARSICA, AIELLI, CERCHIO, COLLARMELE, PESCINA, SAN BENEDETTO, GIOIA DEI MARSI, LECCE NEI MARSI, ORTUCCHIO, CELANO, AVEZZANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime pubblicazioni

  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025...
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Corso di lingua Inglese – livello pre int...
  • OFFERTA DI LAVORO: IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A

    Obiettivo Qualità Consulting, impresa spec...
  • CERTIFICAZIONE ISO 50001

    Per informazioni: info@obiettivoqualita.it &#82...
  • FORMAZIONE SPECIFICA NEL SETTORE EDILE: AGGIORNAMENTO OGNI 3 ANNI

    Ogni quanto tempo deve essere aggiornata la for...

News per categoria

  • News e aggiornamenti
  • Uncategorized

Obiettivo Qualità Consulting

Obiettivo Qualità Consulting è una società di servizi che si propone di fornire alle imprese un valido supporto in temi quali la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Formazione, Ambiente, Gestione per la Qualità, il marketing strategico ed infine le certificazioni di sistemi e di prodotti.

Portale D.Lgs. 81/2008

ESPLORA

  • HOME
  • CONSULENZE
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Ultime NEWS

MOSTRA TUTTO
  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    Aprile 18, 2025
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Marzo 25, 2025
Made with ♥ by Purple Tech BV © 2017 Obiettivo Qualità Consulting All rights reserved.
TORNA SU