0863 78379
  • News
  • Privacy Policy
  • Accedi ai corsi online

Obiettivo Qualità Consulting

  • HOME
  • CONSULENZE
    • CONSULENZE AZIENDALI
    • CONSULENZA MEPA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA
    • CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
  • NEWS
  • CONTATTI
ACCEDI AI CORSI

Richiedi informazioni

Mettiti in contatto con noi per richiedere maggiori informazioni, per richiedere un'appuntamento o per iscrivrti ad uno dei corsi di formazioni in programma.

  • Home
  • Blog
  • News e aggiornamenti
  • Cosa occorre fare per essere conformi alla norma UNI ISO 37001?

NEWS

lunedì, 27 Novembre 2023 / Published in News e aggiornamenti

Cosa occorre fare per essere conformi alla norma UNI ISO 37001?

Per info: 0863.78379 – 329 072 8710 – info@obiettivoqualita.it

Per conformarsi alla norma UNI ISO 37001:2016, che riguarda i sistemi di gestione anticorruzione, è necessario seguire una serie di passaggi e implementare le procedure e le pratiche descritte nella norma. Ecco una guida generale:

  1. Comprensione dei requisiti: Inizia con una completa comprensione dei requisiti della norma UNI ISO 37001. Leggi attentamente il testo normativo per identificare gli elementi chiave e le procedure richieste.
  2. Impegno della direzione: L’alta direzione dell’organizzazione deve dimostrare un impegno chiaro e visibile per la prevenzione della corruzione. Questo coinvolge la definizione di politiche anti-corruzione e l’assegnazione di responsabilità specifiche.
  3. Valutazione dei rischi: Conduci una valutazione dei rischi per identificare e valutare i potenziali rischi di corruzione all’interno delle attività dell’organizzazione. Questo può includere una valutazione dei partner commerciali, dei fornitori e delle operazioni in regioni a rischio.
  4. Implementazione di misure preventive: Sviluppa e implementa misure preventive per ridurre al minimo i rischi di corruzione. Questo può includere procedure per la selezione di fornitori affidabili, la formazione del personale e la promozione di una cultura aziendale etica.
  5. Procedure di due diligence: Implementa procedure di due diligence per valutare la correttezza e l’affidabilità dei partner commerciali e dei fornitori. Questo è un passo cruciale per ridurre il rischio di coinvolgimento in attività corruttive.
  6. Formazione e sensibilizzazione: Fornisci formazione al personale su questioni relative alla corruzione, inclusi i rischi associati e le procedure preventive. La sensibilizzazione del personale è essenziale per il successo del sistema di gestione antisovvenzione.
  7. Gestione delle segnalazioni e delle indagini: Stabilisci procedure per la gestione delle segnalazioni di corruzione, nonché per condurre indagini interne in caso di sospette violazioni della politica anti-corruzione.
  8. Misure correttive e preventive: Implementa azioni correttive e preventive in risposta a incidenti o violazioni della politica anti-corruzione. Questo può includere miglioramenti alle procedure, revisioni dei processi o formazioni aggiuntive.
  9. Documentazione: Mantieni documentazione accurata e completa di tutte le attività legate al sistema di gestione antisovvenzione, inclusi i registri delle valutazioni dei rischi, delle formazioni e delle indagini.
  10. Certificazione: Se lo desideri, cerca la certificazione da parte di un organismo di certificazione indipendente. La certificazione può conferire un grado di credibilità esterna e dimostrare la conformità al sistema di gestione antisovvenzione secondo la norma UNI ISO 37001.

È importante notare che la conformità è un processo continuo che richiede una vigilanza costante e un impegno costante da parte dell’organizzazione per mantenere e migliorare il sistema di gestione antisovvenzione nel tempo.

  • Tweet
Tagged under: conformità iso 37001, essere conformi alla iso 37001

What you can read next

SCARICA DOCUMENTI ISO 45001 (SISTEMA GESTIONE SICUREZZA SUL LAVORO)
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 14001 – COSA E’ LA ISO 14001 – COSTI ISO 14001 – TEMPI PER CERTIFICAZIONE ISO 14001 – REQUISITI ISO 14001
CORSO CARRELLO ELEVATORE – SORA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime pubblicazioni

  • INTERPELLO MINISTERO DEL LAVORO – FORMAZIONE DOCENTI SCUOLE OGNI ORDINE E GRADO

    Formazione Sicurezza Docenti: cosa chiarisce l’...
  • RICERCA DOCENTI PER CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALI

    Oggetto: Ricerca docenti per corsi di formazion...
  • Offerta di lavoro: Ingegnere Gestionale – Sistemi di Gestione Aziendale (Qualità – Sicurezza – Ambiente)

    Sede di lavoro: Remoto, presso le sedi dei clie...
  • Formazione per il futuro dell’agricoltura!

    La nostra azienda è orgogliosa di partecipare a...
  • CORSO PER PASTICCERE – GRATUITO PER DISOCCUPATI

    🎓 DIVENTA PASTICCERE PROFESSIONISTA! &#...

News per categoria

  • News e aggiornamenti
  • Uncategorized

Obiettivo Qualità Consulting

Obiettivo Qualità Consulting è una società di servizi che si propone di fornire alle imprese un valido supporto in temi quali la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Formazione, Ambiente, Gestione per la Qualità, il marketing strategico ed infine le certificazioni di sistemi e di prodotti.

Portale D.Lgs. 81/2008

ESPLORA

  • HOME
  • CONSULENZE
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Ultime NEWS

VIEW ALL
  • INTERPELLO MINISTERO DEL LAVORO – FORMAZIONE DOCENTI SCUOLE OGNI ORDINE E GRADO

    Novembre 13, 2025
  • RICERCA DOCENTI PER CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALI

    Novembre 6, 2025
Made with ♥ by Purple Tech BV © 2017 Obiettivo Qualità Consulting All rights reserved.
TOP