0863 78379
  • News
  • Privacy Policy
  • Accedi ai corsi online

Obiettivo Qualità Consulting

  • HOME
  • CONSULENZE
    • CONSULENZE AZIENDALI
    • CONSULENZA MEPA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA
    • CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
  • NEWS
  • CONTATTI
ACCEDI AI CORSI

Richiedi informazioni

Mettiti in contatto con noi per richiedere maggiori informazioni, per richiedere un'appuntamento o per iscrivrti ad uno dei corsi di formazioni in programma.

  • Home
  • Blog
  • Uncategorized
  • FORMAZIONE DATORE DI LAVORO SALUTE E SICUREZZA – EX ACCORDO STATO REGIONI 2025

NEWS

lunedì, 28 Luglio 2025 / Pubblicato il Uncategorized

FORMAZIONE DATORE DI LAVORO SALUTE E SICUREZZA – EX ACCORDO STATO REGIONI 2025

Contattaci per info su corsi in partenza e per non farti trovare impreparato!

0863-78379; 329 072 8710 – info@obiettivoqualita.it

Con l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, per la prima volta viene introdotto l’obbligo formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro per tutti i datori di lavoro. Si tratta di una svolta culturale oltre che normativa: il datore di lavoro assume un ruolo diretto nella promozione della prevenzione, non solo per adempiere a un dovere di legge, ma per guidare l’organizzazione verso una cultura della sicurezza autentica e condivisa.

Un cambio di paradigma

Finora la formazione obbligatoria riguardava lavoratori, dirigenti, preposti e RSPP. Con il nuovo Accordo, la prevenzione si afferma come compito primario di chi dirige l’impresa, che diventa il primo promotore di comportamenti sicuri e organizzazioni sostenibili.

La sicurezza non può ridursi a un obbligo burocratico: è un valore strategico. Solo se il vertice aziendale ci crede davvero, l’ambiente di lavoro può essere realmente sicuro.

Il datore di lavoro è il primo formatore: con il suo esempio, le sue scelte e la sua leadership, può influenzare profondamente le abitudini dei collaboratori e il successo delle misure di tutela.


Corso base per il datore di lavoro

  • Durata minima: 16 ore totali.
  • Articolato in moduli di contenuto giuridico e organizzativo: ruoli e responsabilità, organizzazione della prevenzione, valutazione dei rischi, gestione emergenze, vigilanza sull’attuazione delle misure di sicurezza

Modulo aggiuntivo “cantieri”

  • 6 ore aggiuntive obbligatorie per i datori di lavoro di imprese operanti nei cantieri temporanei o mobili (es. edilizia, impiantistica)


Chi deve frequentare

Il corso è obbligatorio per tutti i datori di lavoro, anche se non svolgono direttamente il ruolo di RSPP, e si applica a:

  • Titolari di imprese individuali
  • Amministratori con deleghe operative
  • Legali rappresentanti che gestiscono direttamente personale e risorse

Inoltre, per le imprese che operano nei cantieri temporanei o mobili, è previsto un modulo aggiuntivo di 6 ore.


Obiettivi e contenuti

Durata minima: 16 ore (22 ore totali per chi opera nei cantieri)

Moduli previsti:

  1. Giuridico-normativo
    • Normativa vigente
    • Obblighi e responsabilità del datore di lavoro
    • Organi di vigilanza e sanzioni
  2. Organizzativo-gestionale
    • Modelli di prevenzione e protezione
    • Valutazione dei rischi
    • Sorveglianza sanitaria
    • Comunicazione e gestione delle emergenze
    • Rischio interferenziale (DUVRI)
  3. Modulo “Cantieri” (solo per imprese affidatarie)
    • Specificità della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
    • Coordinamento, interferenze e misure di protezione collettiva

Modalità di frequenza

Il corso può essere svolto:

  • in presenza
  • in videoconferenza sincrona
  • in e‑learning (anche per il modulo “cantieri”)

Scadenze da ricordare

  • 25 maggio 2025: entrata in vigore dell’Accordo
  • 23 maggio 2026: termine del periodo transitorio (si possono ancora seguire corsi secondo la normativa precedente)
  • 24 maggio 2027: scadenza entro cui tutti i datori di lavoro in carica devono completare la nuova formazione

Periodicità di aggiornamento

  • Aggiornamento ogni 5 anni, durata minima di 6 ore.
  • Nel caso del modulo “cantieri”, anche l’aggiornamento deve includere le materie relative alla sicurezza nei cantieri

Riepilogo tabellare

AspettoDettagli
Durata corso base16 ore
Modulo cantieri (se applicabile)+6 ore
Modalitàin presenza, videoconferenza sincrona, e‑learning
Aggiornamentoogni 5 anni, minimo 6 ore (con modulo cantieri incluso)
Termine completamentoentro il 24 maggio 2027
Periodo transitoriofino al 23 maggio 2026

Perché è importante completare il corso

  • Assolve un obbligo normativo previsto dal D.Lgs. 81/2008.
  • Aumenta la consapevolezza delle responsabilità legali e operative del ruolo.
  • Favorisce una cultura della sicurezza integrata, riducendo rischi e sanzioni.
  • Garantisce uniformità e qualità formativa a livello nazionale, anche grazie a standard per formatori e soggetti erogatori

In sintesi

Il nuovo Accordo Stato‑Regioni del 17 aprile 2025, in vigore dal 25 maggio 2025, introduce per la prima volta la formazione obbligatoria per il datore di lavoro: un corso di 16 ore, eventualmente integrato da 6 ore per i cantieri, aggiornamento quinquennale, completabile entro maggio 2027. Modalità fruibili anche online.

Se vuoi, posso aiutarti ad approfondire i contenuti dell’attestato, trovare corsi accreditati online o in presenza, o fornirti modelli di progetto formativo secondo l’accordo. Vuoi continuare su uno di questi punti?

Contesto normativo

  • Il nuovo Accordo, in ottemperanza all’art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008, abroga i precedenti accordi del 2011, 2012 e 2016, e introduce per la prima volta un obbligo formativo specifico per il datore di lavoro
  • Datori di lavoro e preposti devono completare i percorsi formativi secondo le nuove disposizioni entro il 24 maggio 2027 (periodo transitorio: fino al 23 maggio 2026 è consentito seguire ancora i vecchi corsi)

  • Tweet
Taggato in: ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE DATORE DI LAVORO, FORMAZIONE DATORE LAVORO 2025

Che altro puoi leggere

RIDUZIONE PREMIO INAIL: IL NUOVO MODELLO OT23 PER IL 2020 (EX OT24)
CERTIFICAZIONE ISO 50001
CORSO CARRELLO ELEVATORE – CHIETI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime pubblicazioni

  • CORSO PROFESSIONALE DA SARTO – GRATUITO

    🎓 DIVENTA SARTO PROFESSIONISTA!Hai pass...
  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025...
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Corso di lingua Inglese – livello pre int...
  • OFFERTA DI LAVORO: IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A

    Obiettivo Qualità Consulting, impresa spec...
  • CERTIFICAZIONE ISO 50001

    Per informazioni: info@obiettivoqualita.it &#82...

News per categoria

  • News e aggiornamenti
  • Uncategorized

Obiettivo Qualità Consulting

Obiettivo Qualità Consulting è una società di servizi che si propone di fornire alle imprese un valido supporto in temi quali la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Formazione, Ambiente, Gestione per la Qualità, il marketing strategico ed infine le certificazioni di sistemi e di prodotti.

Portale D.Lgs. 81/2008

ESPLORA

  • HOME
  • CONSULENZE
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Ultime NEWS

MOSTRA TUTTO
  • CORSO PROFESSIONALE DA SARTO – GRATUITO

    Giugno 13, 2025
  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    Aprile 18, 2025
Made with ♥ by Purple Tech BV © 2017 Obiettivo Qualità Consulting All rights reserved.
TORNA SU