Azienda del settore edile (progettazione ed esecuzione lavori) ricerca una risorsa seria, affidabile e responsabile da impiegare nella gestione degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Contattaci su info@obiettivoqualita.it Responsabilità del ruolo: La risorsa verrà inserita all’interno dell’Ufficio Sicurezza per supportare il Servizio di Prevenzione e Protezione per un’azienda del gruppo. Supporterà
Il progetto di ricerca Worklimate, coordinato da INAIL e CNR-IBE, con la collaborazione dell’Azienda USL Toscana Centro, dell’Azienda USL Toscana Sud Est, del Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale Lazio e del Consorzio LaMMA, è un ampio programma di sviluppo di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sicurezza del lavoro e
GOL – Garanzia di occupabilità per i lavoratori – Scegli il tuo corso di formazione gratuitoIl programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000
I quesiti sul decreto 81: quando formare i neoassunti? Sulla formazione dei lavoratori nel caso di un rapporto di lavoro di breve durata. A cura di G. Porreca. Bari, 9 Mag – Sulla formazione dei lavoratori nel caso di un rapporto di lavoro di breve durata. A cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it). Quesito Nel caso
Sono in partenza i seguenti percorsi formativi gratuiti, diversificati e qualificati per le tue esigenze. Scegli il tuo corso e contattaci per supporto e info ACCOMPAGNATORE TURISTICO ADDETTO ALLE VENDITE PRODOTTI ALIMENTARI MANUTENTORE DEL VERDE OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE WEB DESIGNER Telefona allo 0863.78379 oppure 329 072 8710 oppure invia una mail a gol@obiettivoqualita.it
Scegli il tuo corso di formazione per l’accrescimento delle tue competenze, invia una mail ad info@obiettivoqualita.it oppure chiama al 0863.78379 indicando il titolo del corso scelto.
corsi di formazione professionalizzanticorso aggiornamento csecorso aggiornamento responsabile servizio prevenzionecorso aggiornamento rsppcorso auditor 19011corso auditor ambiente iso 14001corso auditor qualita iso 9001corso auditor sicurezza 45001corso auditor sistemi integrati qualità sicurezza e ambientecorso comunicazione impresacorso coordinatore sicurezza cantierecorso data protection officiercorso dpocorso hse managercorso iso 14001corso iso 45001corso iso 9001corso per formatorecorso per formatore sicurezza sul lavorocorso responsabilità sociale impresacorso rspp e asppcorso sa 8000corso sistema integrato sicurezza qualità e ambienteformazione professionale
La UNI EN ISO 14001 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti che deve avere un sistema di gestione aziendale per l’ambiente (Manuale, procedure, modelli di registrazione, istruzioni etc) Per ottenere la Certificazione ISO 14001 quindi, l’azienda deve creare un sistema di gestione aziendale l’evidenza i cui requisiti rispettino quanto richiesto dalla Norma ISO 14001.I
La UNI EN ISO 45001 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti che deve avere un sistema di gestione aziendale per la sicurezza nei luoghi di lavoro (Manuale, procedure, modelli di registrazione, istruzioni etc) Per ottenere la Certificazione ISO 45001 quindi, l’azienda deve creare un sistema di gestione aziendale i cui requisiti rispettino quanto richiesto
Commento a cura di G. Porreca. All’attenzione della Corte di Cassazione in questa sentenza sono stati gli obblighi di sorveglianza del preposto alla luce delle disposizioni previste in merito dal D. Lgs. 9/4/2008 n. 81, contenente il Testo Unico in materia di salute e di sicurezza sul lavoro. Al preposto, ha sostenuto la suprema Corte, non viene
La UNI EN ISO 9001 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti che deve avere un sistema di gestione aziendale (Manuale, procedure, modelli di registrazione, istruzioni etc). Per ottenere la Certificazione ISO 9001 quindi, l’azienda deve creare un sistema di gestione aziendale l’evidenza i cui requisiti rispettino quanto richiesto dalla Norma ISO 9001.I requisiti della