La Sorveglianza Sanitaria è forse l’attività principe in materia di sicurezza sul lavoro. Essa permette al datore di lavoro di monitorare il carico che verte sulle persone alle sue dipendenze; il carico di stress, di fatica fisica, di sollecitazioni ai vari apparati dell’organismo, partendo dall’udito e finendo sulla deambulazione, passando da occhi, polmoni, cuore. Da
Dopo la pubblicazione del Regolamento UE N. 679 del 2016, che ha mandato in pensione il D. Lgs. 196 del 2003, molte sono le domande che affliggono le imprese e tutte le persone addette ai lavori. Il Garante per la Privacy ha emanato nuove FAQ con le quali vengono date delucidazioni sulla figura introdotta da
Scade il 12 marzo 2018 il termine ultimo per l’adempimento dell’obbligo di aggiornamento per alcuni dei soggetti abilitati alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro di cui all’art. 73 comma 5 del D. Lgs n. 81/2008 e s.m.i. e le cui modalità sono state definite dall’Accordo raggiunto nell’ambito della Conferenza permanente per i rapporti tra
L’INAIL ha pubblicato il Bando Incentivi ISI 2017 che stanzia € 249.406.358 a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo stanziamento previsto per la Regione Abruzzo è di € 5.869.108,00 Riportiamo di seguito una sintesi dei principali contenuti del bando in oggetto.
- 1
- 2