La norma ISO 37001 Anti-bribery management systems in italiano Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, identifica uno standard di gestione per aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La norma può fornire un importante aiuto nell’implementazione di misure efficaci per prevenire ed affrontare fenomeni
OBIETTIVI L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le nozioni per organizzare e gestire il magazzino di un’azienda di piccole dimensioni o nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. Il corso permette di apprendere le competenze gestionali ed esecutive per: adempiere compiti legati alle movimentazioni di magazzinaggio nelle varie fasi, dall’ingresso allo stoccaggio fino alla spedizione;
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso delle pompe per calcestruzzo. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo Giuridico – Normativo (1 ora) Presentazione del corso. Cenni
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso di macchine movimento terra quali, terne, pale scaricatrici frontali ed escavatori. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo Giuridico –
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso dei carrelli elevatori semoventi industriali. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo giuridico-normativo (1 ora): Presentazione del corso. Cenni
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso dei carrelli elevatori semoventi industriali. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo giuridico-normativo (1 ora): Presentazione del corso. Cenni
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso di escavatori-. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo giuridico – normativo: Cenni di normativa generale e responsabilità dell’operatore.
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso di escavatori-. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo giuridico – normativo: Cenni di normativa generale e responsabilità dell’operatore.
La società di consulenza Obiettivo Qualità Consulting attraverso i suoi docenti altamente qualificati eroga il corso di formazione per addetti all’uso di escavatori-. I corsi possono essere erogati anche presso le sedi aziendali. Per info: www.obiettivoqualita.it 0863.78379 – 329 072 8710 info@obiettivoqualita.it Ecco il programma del corso: Modulo giuridico – normativo: Cenni di normativa generale e responsabilità dell’operatore.
Il regolamento 852 e le varie leggi nazionali e regionali prevedono che il produttore di prodotti di pasticceria debba tracciare tutti gli ingredienti che vengono utilizzati. Per ogni prodotto deve essere compilato un modulo (scaricabile di seguito) dove vengono annotati , la tipologia di ingrediente, il fornitore, il lotto e la data di produzione. Su