0863 78379
  • News
  • Privacy Policy
  • Accedi ai corsi online

Obiettivo Qualità Consulting

  • HOME
  • CONSULENZE
    • CONSULENZE AZIENDALI
    • CONSULENZA MEPA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA
    • CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
  • NEWS
  • CONTATTI
ACCEDI AI CORSI

Richiedi informazioni

Mettiti in contatto con noi per richiedere maggiori informazioni, per richiedere un'appuntamento o per iscrivrti ad uno dei corsi di formazioni in programma.

  • Home
  • Articoli postati daIng. Ivan Di Natale
  • Pagina 26

Autore:Ing. Ivan Di Natale

  • 0
Ing. Ivan Di Natale
venerdì, 29 Dicembre 2017 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Come prevenire il rischio di investimento

FATTORI DI RISCHIO In quasi la metà degli eventi, congiuntamente all’errata condotta dei mezzi (anche da parte di soggetti estranei all’ambito lavorativo, vedi disamina dei cantieri stradali) sono stati identificati elementi di criticità sulle attrezzature di lavoro o sulla predisposizione corretta dell’area di lavoro. Nella restante casistica i fattori causali degli investimenti hanno riguardato esclusivamente
obiettivo qualita consultingprevenire investimenti stradali
  • 0
Ing. Ivan Di Natale
giovedì, 28 Dicembre 2017 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Come ridurre la movimentazione dei carichi utilizzando le attrezzature

Nella movimentazione manuale di carichi nei luoghi di lavoro è necessario non affidarsi al caso, a movimentazioni improvvisate, e operare un’idonea pianificazione dell’attività considerando tutti i rischi possibili per gli operatori. E per ridurre infortuni e danni alla salute – connessi sia alla movimentazione manuale che al trasporto dei carichi con agevolatori semplici – è necessaria una “perfetta armonizzazione dell’intero processo
come ridurre la movimentazione manuale dei carichimovimentazione manuale dei carichiutilizzo transpallet elettrico
  • 0
Ing. Ivan Di Natale
giovedì, 07 Dicembre 2017 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Dal 1 Gennaio le imprese con più di 15 dipendenti hanno l’obbligo di assumere un lavoratore disabile

Dal 1° gennaio 2018, viene soppresso l’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, l’adempimento dell’obbligo di assumere un lavoratore disabile soltanto in caso di una nuova assunzione (la sedicesima). Con la modifica introdotta dal Jobs Act (Decreto Legislativo n. 151/2015), l’obbligo di assunzione del soggetto
lavoro per disabiliobbligo assunzione disabili
  • 0
Ing. Ivan Di Natale
venerdì, 30 Settembre 2016 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Abrogazione delle norme sui registri degli esposti ad agenti cancerogeni e biologici

COMUNICATO ENTE SCUOLA EDILE AQ: Si informa il 12 Ottobre è scaduto il termine temporale di applicazione delle norme relative ai registri degli esposti ad agenti cancerogeni e biologici (art. 53, comma 6, D.lgs. n.81/08 modificato dalla Legge n.19 del 27 febbraio “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante
  • 0
Ing. Ivan Di Natale
venerdì, 30 Settembre 2016 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Obbligo di segnalare le assenze per infortuni superiori ad 1 giorno

A partire dal 12 ottobre 2017, il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici ed informativi, gli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento. Ciò per effetto della Legge n.19 del 27 febbraio “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016,
  • 0
Ing. Ivan Di Natale
venerdì, 30 Settembre 2016 / Pubblicato il News e aggiornamenti

Quali sono i corsi svolgibili in modalità E-Learning

Se la formazione alla sicurezza sul lavoro è la “chiave di volta” di ogni strategia di prevenzione e di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in ogni ambiente di lavoro, in realtà solo una formazione che sia rigorosa ed efficace può incidere realmente sui comportamenti dei lavoratori. E questo vale anche per la formazione in modalità e-learning che,
  • 0
Ing. Ivan Di Natale
venerdì, 15 Luglio 2016 / Pubblicato il News e aggiornamenti

EDILIZIA. IL PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO NON E’ PIU’ OBBLIGATORIO

Lo rende noto l’Ente scuola Edile di L’Aquila in una nota: Stante le numerose richieste riguardanti l’obbligatorietà della redazione del Piano di Sicurezza Sostitutivo, si comunica che la recente normativa che disciplina gli appalti di lavori pubblici di cui al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo
  • 24
  • 25
  • 26

Ultime pubblicazioni

  • CORSO PER PASTICCERE – GRATUITO PER DISOCCUPATI

    🎓 DIVENTA PASTICCERE PROFESSIONISTA! &#...
  • FORMAZIONE DATORE DI LAVORO SALUTE E SICUREZZA – EX ACCORDO STATO REGIONI 2025

    Contattaci per info su corsi in partenza e per ...
  • CORSO PROFESSIONALE DA SARTO – GRATUITO

    🎓 DIVENTA SARTO PROFESSIONISTA!Hai pass...
  • ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 2025

    La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025...
  • CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE

    Corso di lingua Inglese – livello pre int...

News per categoria

  • News e aggiornamenti
  • Uncategorized

Obiettivo Qualità Consulting

Obiettivo Qualità Consulting è una società di servizi che si propone di fornire alle imprese un valido supporto in temi quali la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Formazione, Ambiente, Gestione per la Qualità, il marketing strategico ed infine le certificazioni di sistemi e di prodotti.

Portale D.Lgs. 81/2008

ESPLORA

  • HOME
  • CONSULENZE
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Ultime NEWS

MOSTRA TUTTO
  • CORSO PER PASTICCERE – GRATUITO PER DISOCCUPATI

    Agosto 20, 2025
  • FORMAZIONE DATORE DI LAVORO SALUTE E SICUREZZA – EX ACCORDO STATO REGIONI 2025

    Luglio 28, 2025
Made with ♥ by Purple Tech BV © 2017 Obiettivo Qualità Consulting All rights reserved.
TORNA SU